Blog

Dischi SSD – L’ignoranza verso la tecnologia non è una scusa

Oramai molti dei nuovi computer portatili, tablet o dispostivi simili montano i nuovi dischi "a stato solido" (SSD). La scelta degli SSD, generalmente considerati più affidabili rispetto ai dischi meccanici, è dovuta alla ricerca di maggiori prestazioni a scapito però della capacità di memorizzazione. Ma davvero i dischi a stato solido sono la scelta migliore? E la loro affidabilità è reale? Gli SSD non avendo parti in movimento che possono essere danneggiate da urti o vibrazioni, sono più resistenti ai guasti meccanici....

Recupero dati da incendio portato a termine con successo!

Noi di InfoLAB di recuperi ne abbiamo portati a termine moltissimi da quando abbiamo iniziato la nostra attività nell’oramai lontano 1992. Nonostante i molti anni di attività e le migliaia di dischi recuperati, ogni recupero che va a buon fine rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio. Vediamo un caso di recupero dati da incendio. Recupero dati da incendio Una perdita di dati particolarmente grave si è presentata all’attenzione di InfoLAB, la nostra casa madre croata, nonché la prima società di...

Seagate e Maxtor insieme

Seagate annuncia la creazione di una nuova società insieme a Maxtor Seagate e Maxtor hanno annunciato di voler creare una nuova società per la seconda metà del 2006, con Seagate nella parte di socio dominante di maggioranza. Ultimamente i produttori di dischi hanno dovuto soddisfare una domanda sempre più crescente in termini di elevata capienza ad un prezzo di acquisto di GB sempre più basso ed un mercato di milioni di pezzi venduti. La Seagate ha saputo affrontare al meglio le sfide grazie...

Recupero dati HP DL380 gen8 Server Raid

Un nostro cliente, una importante società che opera nel settore pubblico, ha richiesto un recupero dati HP DL380 Gen8 Server Raid in seguito ad una corruzione della partizione contenete 5 macchine virtuali gestire e create con il sistema Proxmox basato su Debian. Proxmox VE è la soluzione Open Source alternativa a VmWare per la gestione della virtualizzazione sui server. Si basa sulla virtualizzazione KVM e su container LXC in grado di gestire le macchine virtuali e gli storage, ma anche le...

Un caso risolto, recupero dati NAS Qnap TS 469-pro

Un'importante azienda di servizi informatici ci consegna un sistema NAS della nota marca Qnap, in particolare in questo caso abbiamo trattato il recupero dati da QNAP TS 469-PRO. Si erano guastati alcuni dischi e durante la sostituzione il tecnico dell'azienda ha invertito la posizione di un disco con un altro avviando così una creazione di un nuovo raid piuttosto che ricostruire la struttura originale. Grazie alla prontezza del responsabile si è evitato di fare ulteriori danni con prove di scrittura o lettura...

Un bug di Spotify può danneggiare il vostro hard disk

Vi piace ascoltare musica in streaming con Spotify? Attenzione! Questo potrebbe rallentare il vostro computer o addirittura causare una perdita di dati dovuta alla rottura hard disk.

Ma come può succedere?

Sembra infatti che il noto programma di streaming musica durante il funzionamento faccia moltissimi accessi al disco fisso scrivendo centinaia di gigabyte al giorno a causa di un grave bug. Questo ovviamente non è salutare per l’hard disk o per un ssd che vengono in questo modo sottoposti a stress continuo. Il...

Come avviene la cancellazione dei dati presso Infolab Data

Presso la nostra sede utilizziamo alcuni dei dispositivi più all’avanguardia nel settore della cancellazione sicura dei dati. Per poter operare e smaltire i dispositivi rispettando sempre le norme di legge, i nostri laboratori sono attrezzati con potenti Degausser. In particolare, questi dispositivi consentono di cancellare hard disk, nastri e floppy disk. I nostri clienti vogliono essere sicuri di eliminare qualsiasi traccia dal dispositivo, ed utilizzando il Degausser possiamo essere certi di demagnetizzare il supporto di memoria rendendolo inutilizzabile. I dati non...

Locky – nuovo virus ransomware particolarmente pericoloso

Locky - nuovo virus ransomware particolarmente pericoloso Locky è un nuovo tipo di virus ransomware che si sta diffondendo soprattutto nelle ultime settimane. Questo malware presenta una particolarità: ovvero non si diffonde attraverso un eseguibile come gli altri, ma attraverso un file .doc allegato ad e-mail di spam. Una volta aperto il documento di testo l’utente si troverà davanti ad un testo del genere: Come si può notare, i criminali che hanno creato il virus chiedono all’utente di abilitare le macro per poter...

Crypto Virus – Come difendersi e recuperare i dati

Premessa

Infolab Data è un’azienda che si occupa di recupero dati da hard disk e in generale da supporti digitali, per questo motivo spesso ci arrivano richieste di recupero dati virus Cryptolocker e da casi simili, dove la perdita di dati non è causata da un guasto, ma bensì da un attacco di un malware con richiesta di riscatto. Abbiamo avuto sporadici successi con alcuni casi grazi a delle falle nel sistema di criptazione o grazie all’utilizzo di...

PC-3000 Flash arriva in Infolab Data

Potenziamento della strumentazione per recupero dati da memorie di tipo Flash a Infolab Data

L'avanzata PC-3000 Flash di AceLaboratory

PC3000 Flash / SSD Edition per Windows è un prodotto di ACE Laboratory, frutto di circa 20 anni di esperienza acquisita nell'ambito del Recupero Dati e nella riparazione dell'elettronica degli Hard Disk. È composto da una combinazione tra hardware e software e permette di effettuare una diagnosi accurata sia sull'elettronica che sui moduli software (firmware) dei chip, indipendentemente dal supporto. PC-3000 Flash / SSD Edition...