Sicurezza Informatica

Ransomware sempre più evoluti, doppia e tripla estorsione

Continuano ad uscire nuovi Ransomware sempre più complessi, evoluti nel rubare i dati e bloccare i servizi delle vittime, come funzionano e modi per difendersi

Cos'è un Ransomware?

E' un programma dannoso che cripta tutti i dati e i file del dispositivo, rendendoli inaccessibili all'utente, che non ha la chiave di decriptazione. A quest'ultimo viene poi richiesta una somma in denaro per avere la suddetta chiave di decriptazione.

Dove viene usato il ransomware?

Viene usato principalmente contro aziende e governi, più raramente nel privato dato...

Attacco informatico a Aeroflot

Attacco informatico,fatto contro la più importante compagnia aerea Russa,rubati 20TB di dati su clienti, voli e dipendenti della nota azienda

Quando?

Il 28/07/2025 è stato fatto un attacco informatico contro un importante compagnia aerea Russa da parte di due gruppi di hacker cooperanti, uno ucraino e l'altro bielorusso, chiamati rispettivamente “Silent Crow” e Cyber Partisans”.

chi?

Silent crow

è un gruppo filoucraino apparso su telegram nel dicembre 2024, hanno fatto molti attacchi contro la Russia, principalmente ad infrastrutture dei trasporti o logistche, sono arrivati però...

Cryptovirus

I Cryptovirus, noti anche come ransomware, rappresentano una delle minacce informatiche più gravi e diffuse del nostro tempo. Questi malintenzionati programmi dannosi prendono di mira i dati preziosi degli utenti, criptandoli e richiedendo un riscatto in cambio della loro liberazione.

Cos'è un Cryptovirus?

Un cryptovirus è un tipo di malware progettato per infiltrarsi nei sistemi informatici, crittografare i file dell'utente e richiedere un pagamento in criptovaluta in cambio della chiave di decrittazione. Questa forma di estorsione digitale è diventata sempre più diffusa nel...

Cos’è la Cybersecurity o Sicurezza Informatica?

Al giorno d'oggi dipendiamo tutti in modo pesante dalla tecnologia. Questa dipendenza si traduce anche in un fisiologico aumento degli hacker online. Più grande è la società, maggiore è il rischio di attacchi informatici. Questo è il momento in cui la sicurezza informatica, consociuta anche come Cybersecurity entra in scena. Cos'è la sicurezza informatica? La sicurezza informatica comprende la parte dell'information security (sicurezza delle informazioni, ovvero minacce nei confronti di privacy, dati sensibili, etc) che dipende esclusivamente dalle tecnologie informatiche. Rappresenta...

Anonymous ha annunciato l’inizio della “settimana nera della sicurezza informatica”

L’annuncio è stato lanciato attraverso un video pubblicato su YouTube, anche la sicurezza informatica delle istituzioni è sotto attacco. Il collettivo hacker soprannominato Anonymous ha annunciato nuovi attacchi a siti e sistemi informatici delle istituzioni italiane. Un annuncio che ha puntato nuovamente i riflettori su un argomento sempre più caldo in ambito di nuove tecnologie: la sicurezza informatica. Con un video pubblicato su YouTube il collettivo ha annunciato, a nome delle sigle Anonymous Italia, LulzSec Ita e Antisec, che fino al...

Conformità GDPR: 5 consigli per rendere la policy email della tua azienda conforme alle nuove regole

Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR) ha posto l’attenzione sul modo in cui devono essere elaborate le e-mail aziendali per ottenere la conformità GDPR, soprattutto quelle contenenti dati personali relativi a clienti, fornitori e dipendenti. Al giorno d'oggi le e-mail sono strumenti fondamentali per qualsiasi attività produttiva, nessuna impresa può infatti prescindere dall'utilizzo di questo importante mezzo di comunicazione. Proprio per questo motivo le aziende sono tenute ad apportare numerose (o minime, per le imprese più virtuose...

Conformità GDPR e moduli WordPress: tutto ciò che devi sapere

Il cambiamento è all'orizzonte con l'arrivo del GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati), la nuova normativa sulla privacy dei dati dell'UE. Poiché tale disciplina si applica alla raccolta di dati ed ha effetto sui cittadini dell'UE, indipendentemente dal fatto che questi abbiano sede in un paese dell'UE o meno, la portata del GDPR ha effetto su chiunque. Queste nuove regole entrano in vigore il 25 maggio 2018, il che significa che c’è ancora pochissimo tempo per adeguarsi alle nuove...

Cancellazione sicura: è possibile cancellare i ricordi come nei film?

Avete mai guardato il film “Se mi lasci ti cancello” con Jim Carrey, Kate Winslet ed Elijah Wood? Se vi state chiedendo cosa c’entra questo film del 1994 con il blog di un’azienda di recupero dati, questo è solo un modo leggero per agganciarsi all’importantissimo argomento della cancellazione sicura. Nel film la protagonista Clementine, stanca della relazione con Joel, decide di farsi asportare dalla mente la parte relativa alla storia d’amore con lui. Nel mondo reale, invece, di recente uno studio...

Le novità introdotte dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR)

Il 25 maggio 2018 si avvicina, imprese ed enti pubblici che operano in quasi tutti gli stati membri dell’Unione Europea sono obbligati ad adeguarsi alle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali nr. 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Quali sono le novità? Il GDPR rappresenta l’unica legge valida in tutta Europa per le aziende multinazionali che operano con aziende europee. Quasi tutti i Paesi europei sono dotati di una legge interna in materia di protezione...

Recupero dati carattere indiano Apple: risolto il problema del crash dovuto al carattere indiano

I giorni scorsi sono stati molto duri per gli utenti della mela, molti utenti si sono trovati ad affrontare il problema del recupero dati carattere indiano Apple. Un semplice carattere dell’alfabeto indiano ha mandato in crash decine di migliaia di iPhone e altri dispositivi in tutto il mondo. Questo carattere, una volta ricevuto o semplicemente incollato come testo, ha causato il crash delle applicazioni o degli interi sistemi operativi. Il colpevole dei problemi ricaduti sugli utenti della mela morsicata è il...