Blog

Ottieni un Preventivo Recupero Dati direttamente online

InfoLAB Data vi presenta il nuovo modulo per la richiesta di PREVENTIVO RECUPERO DATI ONLINE grazie al quale potete ottenere un preventivo per il recupero dei dati dei vostri supporti in modo semplice e veloce. Uno sconto del 5% su tutte le lavorazioni di recupero dati hard disk, recupero dati pendrive e recupero dati ssd confermate entro 24 ore dalla richiesta di preventivo Uno sconto del 15% su tutte le lavorazioni di recupero dati nas e recupero dati raid confermate entro 24...

Posizionamento sui motori di ricerca: il sito web della tua azienda compare nella prima pagina dei risultati di ricerca di Google?

Il posizionamento sui motori di ricerca è un aspetto fondamentale per le aziende, se il sito web della tua azienda non è in prima pagina è come se l’azienda non esistesse. Sembra una frase molto dura, ma sappiamo che è la spietata verità. Oltre il 90% di questi, infatti, dopo aver ricercato qualcosa su Google, non va oltre la prima pagina di risultati e solo il 94% di questi clicca sui risultati organici. Rimane fuori dalla nostra statistica un 6% di...

Cancellazione sicura: è possibile cancellare i ricordi come nei film?

Avete mai guardato il film “Se mi lasci ti cancello” con Jim Carrey, Kate Winslet ed Elijah Wood? Se vi state chiedendo cosa c’entra questo film del 1994 con il blog di un’azienda di recupero dati, questo è solo un modo leggero per agganciarsi all’importantissimo argomento della cancellazione sicura. Nel film la protagonista Clementine, stanca della relazione con Joel, decide di farsi asportare dalla mente la parte relativa alla storia d’amore con lui. Nel mondo reale, invece, di recente uno studio...

Le novità introdotte dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR)

Il 25 maggio 2018 si avvicina, imprese ed enti pubblici che operano in quasi tutti gli stati membri dell’Unione Europea sono obbligati ad adeguarsi alle novità introdotte dal nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali nr. 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Quali sono le novità? Il GDPR rappresenta l’unica legge valida in tutta Europa per le aziende multinazionali che operano con aziende europee. Quasi tutti i Paesi europei sono dotati di una legge interna in materia di protezione...

Le cause e i sintomi di perdita di dati

In caso di una perdita di dati, consigliamo di rispettare rigorosamente i nostri consigli, ma soprattutto di spegnere il computer e di affidarci il dispositivo per il recupero.

La tecnologia di supporti dati ed in particolare i dischi rigidi sono diventati molto più affidabili rispetto ai modelli del passato, però nonostante ciò, esiste la reale probabilità di riscontrare la situazione di guasti che possono portare ad una sostanziale perdita di dati. Dalle statistiche emerge che le perdite di dati sono maggiormente causate...

Raid e NAS guasto, ecco cosa fare

I sistemi NAS e RAID sono complessi, se non si è sicuri di cosa si sta facendo, meglio fermarsi e contattarci.

Ecco il tipico scenario: Quando un NAS o RAID ferma un disco guasto, lo fa per proteggervi. Il disco non affidabile renerebbe i dati insicuri. A volte non si accorge che un disco e off-line e si continua a lavorare nella modalità degradata finché anche un secondo disco non esce dal raid% fermando l’accesso ai dati. A questo punto ci si...

Come comportarsi con un Hard Disk guasto

Hard Disk guasto? Avete perso delle informazioni, l'Hard disk non si avvia più?  Vi siete accorti di aver cancellato accidentalmente delle cartelle o dei files o avete formattato il disco? Sentite dei suoni strani provenire dal sistema?

Ecco alcuni consigli per migliorare le probabilità di un successivo recupero dati di un Hard Disk guasto:

Bisogna soprattutto mantenere la calma. Azioni dettate dal panico sono solitamente dannose e inappropriate. Pensate al fatto che i dati non sono spariti per sempre e che sono probabilmente...

L’importanza della camera bianca

La camera bianca, anche detta clean room, è un particolare ambiente di lavoro dove l’aria è molto più pulita del normale. Per esempio, la camera bianca adottata da InfoLAB Data è un ambiente in Classe 100 dotata di un filtro a blocco totale delle particelle di polvere (quality range–99,999% - particele 0,3 micron), così da renderla un locale isolato. L’apertura di un hard disk, infatti, è possibile solamente all'interno di un ambiente totalmente privo di polveri, in caso contrario si rischia la contaminazione con il conseguente...

Quanto conta l’esperienza in microelettronica nel campo del recupero dati?

Il progresso tecnologico nel campo della microelettronica ha causato un’evoluzione continua nel settore del recupero dati, imponendo l’utilizzo delle migliori attrezzature ed una discreta dose di esperienza e competenza in tutte le operazioni di saldatura e microsaldatura. Al giorno d’oggi è impensabile tentare un recupero dati da smartphone, chiavetta USB, SSD o hard disk senza tecnologie adeguate che consentano la rimozione sicura di chip a 400 pin. Tali componenti vengono montati dai più moderni robot a controllo numerico e solo una...

L’SSD Samsung più capiente al mondo da 30TB, è record!

L’azienda leader nel settore Samsung rende disponibile per il mercato business un nuovo SSD Samsung da record. Il supporto PM1643 ha una capacità di 30.72 terabyte di spazio di archiviazione e quadruplica la capacità di lettura e scrittura rispetto ai modelli precedenti. L’SSD Samsung da 30TB è dedicato al mondo enterprise con grandi esigenze di archiviazione. Con questo supporto Samsung, da sempre leader nella produzione di sistemi di memorizzazione, ha superato ogni record producendo questo nuovo supporto di archiviazione da ben...