Blog

Come recuperare file criptati da Cryptolocker

Tra le tipologie di virus più pericolose e contagiose in circolazione troviamo sicuramente virus come CryptoLocker e TeslaCrypt che, se prendono piede, possono mettere in ginocchio intere aziende criptando la maggior parte dei file contenuti nei loro sistemi informatici. InfoLAB Data, assieme ad altre aziende specializzate nel recupero dati, sviluppa quotidianamente nuove soluzioni per far fronte alle numerose release di questi pericolosi virus. Non molto tempo fa, una nota azienda del veronese si è rivolta a noi in seguito ad una grave...

Eventi sul Recupero dei Dati e la Digital Forensics in Colombia

Proprio in questo momento presso la filiale di InfoLAB iRecovery Group a Bogotá (Colombia) si stanno svolgendo gli ultimi preparativi per i 4 eventi che si terranno nelle prossime settimane in varie città del paese. Le città dove si svolgeranno gli eventi sono: Bogotá, Cali, Pereira e Barranquilla con oltre 950 iscritti ai corsi di formazione sul recupero dei dati e l’analisi forense. Questi corsi vengono considerati gli eventi sul tema del Recupero dei Dati più importante al mondo. Durante il corso...

Analisi recupero dati: i guasti più frequenti che causano la perdita di dati

Analisi recupero dati: il team di InfoLAB Data ha sommato i dati riguardanti tutti i casi di gestiti dal 2004 fino ad oggi, per offrirvi un’analisi di mercato del recupero dati. I laboratori coinvolti sono ubicati in Italia, Croazia, Spagna e Sud America con un organico complessivo di circa 23 addetti e oltre 40.000 casi gestiti nell’arco degli anni. Il nostro obiettivo era quello di ottenere le statistiche relative alla tipologia di guasti, al tipo di supporti e alla provenienza della clientela che...

Per risparmiare energia si deve togliere il caricabatterie dalla presa?

Secondo alcune persone bisognerebbe sempre togliere i caricabatterie di tablet, cellulari e computer dalle prese elettriche della nostra casa per risparmiare energia. Si parla di quella energia che viene utilizzata comunque dai dispositivi elettronici quando sono in standby. Per capire bene cosa accade è sufficiente fare un test misurando l'effettivo consumo dei caricabatterie e trasformatori quando sono collegati alla presa elettrica anche se non stanno caricando nulla. Per fare quindi il test del consumo di energia di una presa elettrica si può acquistare...

InfoLAB Data e lo sviluppo dei servizi di Recupero Dati e Digital Forensics

InfoLAB Data dispone di diversi laboratori sia nel territorio Europeo che in Sud America, il primo attivo già dal 1992 per il recupero dati Hard Disk. Le attività di Recupero Dati e Digital Forensics vengono svolte all’interno dei laboratori InfoLAB Data, che sono organizzati al fine di garantire la massima efficienza e professionalità ai nostri clienti. Grazie all'esperienza maturata nelle attività realizzate e alle competenze dei suoi tecnici in oltre 50.000 interventi di recupero dati da hard disk e supporti mobili effettuati, siamo in...

Google Chrome ha smesso di funzionere? Ecco la soluzione!

Problema Google Chrome: di recente abbiamo riscontrato molti casi di problematiche con il noto browser di Google. Anche a noi è capitato, infatti, di incappare in fastidiosi crash del software di navigazione, rallentamenti e altre problematiche che disturbano la navigazione o la impediscono del tutto. Dopo un'attenta analisi siamo giunti alla conclusione che il problema è dovuto ad una incompatibilità di Google Chrome a 32bit con il sistema operativo a 64bit. La maggior parte dei pc ormai in circolazione utilizza infatti...

USB Killer, la chiavetta che fonde il tuo computer

USB Killer è il nome della chiavetta che mette fuori uso il tuo computer.

Un gran bel gadget per fare scherzi decisamente di cattivo gusto.

Volete fondere un computer in pochi secondi? Molto semplice! Vi basterà inserire su il pc vittima quella che sembra una semplice chiavetta USB. Inutile dire che la chiavetta "USB Killer 2.0" realizzata da Dark Purple è veramente un ottimo strumento per fare scherzi di cattivo gusto. Ma come funziona questa USB? Sostanzialmente non è altro che una semplice...

NAS con FreeNAS, la soluzione di storage per tutte le tasche (freenas guida)

Sei alla ricerca di un NAS? La soluzione migliore è ILD NAS Microserver.

Dall'esperienza InfoLAB Data nel campo del recupero dati nasce lo storage NAS perfetto: basato su HP Microserver e FreeNAS

Dal laboratorio di Infolab Data sono passati centinaia di NAS, di ogni marca e dimensione, e possiamo garantirvi che non esiste una soluzione inarrestabile, immune da guasti e che conservi per l'eternità i vostri dati. Certo è che alcuni NAS sono migliori di altri ed è fondamentale una buona configurazione...

Dell acquista l’azienda di serivizi informatici EMC per 67 miliardi

Dell acquista Emc: il colosso informatico Dell mette a segno un colpo importante e grazie al fondo Silver Lake riesce ad aggiudicarsi l'azienda statunitense Emc Corporation, società di storage, information technology e business intelligence. L'affare vale la bellezza di 67 miliardi di dollari, in parte versati in contanti e in parte in azioni. E' forse la più grande operazione finanziaria del settore informatico. Dell è in pole position per divenire la più grande impresa di tecnologia informatica del mondo. Emc porta...

Hard disk e smartphone usati e poi rivenduti senza cancellazione sicura

Cancellazione sicura: una recente ricerca rivela che un gran numero di dispositivi usati e poi rivenduti contiene dati personali e aziendali del precedente proprietario. Un fattore che si tende a sottovalutare.

Stai cercando di vendere il tuo iPhone usato o un altro dispositivo mobile per comprare un nuovo modello? Fai attenzione! Sei a rischio di diffondere i tuoi dati! Stando ad un recente rapporto, una grande quantità di dati rimanenti su dispositivi mobili, hard disk e SSD acquistati online contiene dati:...