Come comportarsi con un Hard Disk guasto
La camera bianca, anche detta clean room, è un particolare ambiente di lavoro dove l’aria è molto più pulita del normale. Per esempio, la camera bianca adottata da InfoLAB Data è un ambiente in Classe 100 dotata di un filtro a blocco totale delle particelle di polvere (quality range–99,999% - particele 0,3 micron), così da renderla un locale isolato. L’apertura di un hard disk, infatti, è possibile solamente all'interno di un ambiente totalmente privo di polveri, in caso contrario si rischia la contaminazione con il conseguente...
Il progresso tecnologico nel campo della microelettronica ha causato un’evoluzione continua nel settore del recupero dati, imponendo l’utilizzo delle migliori attrezzature ed una discreta dose di esperienza e competenza in tutte le operazioni di saldatura e microsaldatura. Al giorno d’oggi è impensabile tentare un recupero dati da smartphone, chiavetta USB, SSD o hard disk senza tecnologie adeguate che consentano la rimozione sicura di chip a 400 pin. Tali componenti vengono montati dai più moderni robot a controllo numerico e solo una...
L’azienda leader nel settore Samsung rende disponibile per il mercato business un nuovo SSD Samsung da record. Il supporto PM1643 ha una capacità di 30.72 terabyte di spazio di archiviazione e quadruplica la capacità di lettura e scrittura rispetto ai modelli precedenti. L’SSD Samsung da 30TB è dedicato al mondo enterprise con grandi esigenze di archiviazione. Con questo supporto Samsung, da sempre leader nella produzione di sistemi di memorizzazione, ha superato ogni record producendo questo nuovo supporto di archiviazione da ben...
I giorni scorsi sono stati molto duri per gli utenti della mela, molti utenti si sono trovati ad affrontare il problema del recupero dati carattere indiano Apple. Un semplice carattere dell’alfabeto indiano ha mandato in crash decine di migliaia di iPhone e altri dispositivi in tutto il mondo. Questo carattere, una volta ricevuto o semplicemente incollato come testo, ha causato il crash delle applicazioni o degli interi sistemi operativi. Il colpevole dei problemi ricaduti sugli utenti della mela morsicata è il...
Abbiamo recentemente affrontato e risolto un caso molto particolare di recupero dati Avid, uno dei sistemi standard più affermati all’interno di studi televisivi e studi di registrazione. Il marchio Avid rappresenta uno degli strumenti più utilizzati nel mondo del cinema, televisione, broadcast e degli studi di registrazione. Avid produce sistemi professionali con software proprietario che costituiscono un vero e proprio punto di riferimento per i professionisti del settore. Tutti gli Hard Disk installati all’interno dei sistemi Avid possono essere considerati come Hard Disk proprietari...
Cos’è il Recupero Dati professionale? La perdita dei dati registrati, in modo parziale o totale, accade per errore umano, incuria, malfunzionamento del computer o del supporto. Un supporto danneggiato di solito contiene una parte o tutti i dati resi inaccessibili. Le procedure di recupero di dati, grazie all’impiego di particolari tecnologie disponibili solo presso i centri specializzati, esportano e salvano i dati fisicamente presenti ancora leggibili dal supporto difettoso. Meglio affidare il lavoro ai professionisti! L'errore più grande da evitare è di fidarsi...
Prima di cominciare, è necessario capire qual è il motivo e l’evento per i quali si è stati convocati. Si può trattare, ad esempio, di un caso di spionaggio industriale, oppure sospetti di assenteismo da parte di alcuni dipendenti, furto di identità, oppure sospetto di utilizzo prolungato degli strumenti informatici aziendali per fini personali, ecc… ogni evento informatico presuppone degli interrogativi diversi per capire come agire. In secondo luogo, è molto importante conoscere le dinamiche della realtà aziendale con la quale...
Copyright © 2019 Infolab Data S.R.L. Tutti i diritti riservati
