Blog

In che modo il Regolamento GDPR influisce sulle modalità di conservazione delle email?

Il 25 maggio 2018 è diventato ufficialmente operativo il nuovo Regolamento GDPR sulla protezione dei dati. Molte aziende, tuttavia, hanno ancora molta strada da percorrere per adeguarsi completamente alla normativa. Gli elementi da considerare per la compliance al nuovo Regolamento GDPR sono numerosissimi, tra questi la posta elettronica si trova in una posizione di rilievo. Le Organizzazioni potranno conservare le email o saranno obbligate a cancellarle? Le procedure di conservazione delle email dovranno essere integrate o rimarrà tutto come prima? Con l’entrata...

InfoLAB Data ti dà alcune raccomandazioni per prepararti al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Sicuramente molte aziende troveranno fastidiose le nuove linee guida contenute nel regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Tuttavia, in InfoLAB Data crediamo che questa possa essere l'occasione perfetta per rivalutare gli aspetti legati alla sicurezza delle informazioni ormai obsoleti, e ciò a causa delle regole UE in vigore da più di 15 anni. Se teniamo conto del ritmo con cui i cambiamenti avvengono in ambito tecnologico, è chiaro che le autorità competenti devono rispondere nel più breve tempo possibile per...

Recupero password Android: cosa fare se si dimentica la password

Capita molto spesso di dimenticare la password o il PIN necessari allo sblocco del proprio smartphone, in questo articolo vedremo qualche consiglio per il recupero password Android. Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai avuto qualche problemino con il codice di sblocco del tuo telefono. È una situazione un po’ frustrante, vero? Specie se le informazioni ti servono per lavoro. Non disperare! Questa situazione può capitare a chiunque, non è così raro, infatti, dimenticare il codice di sblocco su Android e...

Quanto costa recuperare i dati da un nas? Scopri il costo recupero dati NAS e RAID

I costi per il servizio di recupero dati NAS possono variare molto da un'azienda ad un'altra, per questo è bene fare sempre molta attenzione. Molte aziende di recupero dati non indicano chiaramente il costo del recupero dati NAS ed utilizzano la formula "a partire da...". Molto spesso questa frase espone il cliente a sgradite sorprese, vedendosi questo addebitare in un secondo momento ulteriori costi nel corso della lavorazione. Questi costi possono dipendere dall'acquisto di pezzi di ricambio (disco "donor" o...

Conformità GDPR: 5 consigli per rendere la policy email della tua azienda conforme alle nuove regole

Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR) ha posto l’attenzione sul modo in cui devono essere elaborate le e-mail aziendali per ottenere la conformità GDPR, soprattutto quelle contenenti dati personali relativi a clienti, fornitori e dipendenti. Al giorno d'oggi le e-mail sono strumenti fondamentali per qualsiasi attività produttiva, nessuna impresa può infatti prescindere dall'utilizzo di questo importante mezzo di comunicazione. Proprio per questo motivo le aziende sono tenute ad apportare numerose (o minime, per le imprese più virtuose...

Recupero dati iPhone e Android: qualche consiglio su come effettuare il backup del tuo dispositivo

Gli iPhone, come tutti gli smartphone Android, sono ormai parte integrante della vita delle persone: servono per rimanere in contatto con i propri cari, sono strumenti fondamentali nel mondo lavoro e possono facilitare la vita di molti. Il fatto che in molti sottovalutino l’importanza del backup dei dati personali o di quelli legati al proprio business contenuti in questi piccoli questi dispositivi è un fatto sorprendente e spesso porta a dover ricorrere alle procedure di recupero dati iPhone e Android.   Se...

Conformità GDPR e moduli WordPress: tutto ciò che devi sapere

Il cambiamento è all'orizzonte con l'arrivo del GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati), la nuova normativa sulla privacy dei dati dell'UE. Poiché tale disciplina si applica alla raccolta di dati ed ha effetto sui cittadini dell'UE, indipendentemente dal fatto che questi abbiano sede in un paese dell'UE o meno, la portata del GDPR ha effetto su chiunque. Queste nuove regole entrano in vigore il 25 maggio 2018, il che significa che c’è ancora pochissimo tempo per adeguarsi alle nuove...

Costo recupero dati: diffidate da chi propone un recupero dati a prezzi stracciati e, spesso, causa molti problemi!

Sono molti i centri di recupero dati che stanno letteralmente spuntando come funghi, proponendo spesso un costo recupero dati che è sempre più al ribasso. I prezzi stracciati nel nostro settore sono sempre più all’ordine del giorno, ma di chi bisogna fidarsi? A quanto ammonta la giusta spesa per un recupero dati? Molti centri, sia nazionali che internazionali, sembrano aver iniziato una corsa al ribasso nel settore del recupero dati. Questi “laboratori” sembrano prendere sotto gamba un servizio che, se svolto...

Qual è la differenza tra sincronizzazione Cloud e Backup in Cloud?

In ambito di Backup in Cloud, non tutti i servizi di archiviazione di file in cloud sono uguali. Quando si tratta di eseguire il backup di file importanti c'è una grande differenza tra gli strumenti di sincronizzazione dei file, come ad esempio Dropbox, e i servizi di Backup online come Atollo Backup in Cloud.

Come funzionano i servizi di sincronizzazione file cloud

Probabilmente hai familiarità con servizi come Dropbox, Google Drive (o Google Backup e Sync) e Microsoft OneDrive. Questi servizi...

Ti è mai capitato di dover recuperare foto cancellate o perse?

Ops, se stai leggendo questo articolo molto probabilmente è perché hai avuto qualche problemino ed hai la necessità di recuperare foto cancellate o perse da pc, mac, iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, pendrive o macchina fotografica. Capita molto spesso di eliminare per errore o perdere, a seguito di qualche problema, alcuni ricordi che avremmo voluto conservare il più a lungo possibile. Le foto e i file, infatti, rappresentano molto spesso dei ricordi molto importanti, per questo recuperare foto cancellate può...