Blog

Locky – nuovo virus ransomware particolarmente pericoloso

Locky - nuovo virus ransomware particolarmente pericoloso Locky è un nuovo tipo di virus ransomware che si sta diffondendo soprattutto nelle ultime settimane. Questo malware presenta una particolarità: ovvero non si diffonde attraverso un eseguibile come gli altri, ma attraverso un file .doc allegato ad e-mail di spam. Una volta aperto il documento di testo l’utente si troverà davanti ad un testo del genere: Come si può notare, i criminali che hanno creato il virus chiedono all’utente di abilitare le macro per poter...

Crypto Virus – Come difendersi e recuperare i dati

Premessa

Infolab Data è un’azienda che si occupa di recupero dati da hard disk e in generale da supporti digitali, per questo motivo spesso ci arrivano richieste di recupero dati virus Cryptolocker e da casi simili, dove la perdita di dati non è causata da un guasto, ma bensì da un attacco di un malware con richiesta di riscatto. Abbiamo avuto sporadici successi con alcuni casi grazi a delle falle nel sistema di criptazione o grazie all’utilizzo di...

PC-3000 Flash arriva in Infolab Data

Potenziamento della strumentazione per recupero dati da memorie di tipo Flash a Infolab Data

L'avanzata PC-3000 Flash di AceLaboratory

PC3000 Flash / SSD Edition per Windows è un prodotto di ACE Laboratory, frutto di circa 20 anni di esperienza acquisita nell'ambito del Recupero Dati e nella riparazione dell'elettronica degli Hard Disk. È composto da una combinazione tra hardware e software e permette di effettuare una diagnosi accurata sia sull'elettronica che sui moduli software (firmware) dei chip, indipendentemente dal supporto. PC-3000 Flash / SSD Edition...

Recupero dati da NAS QNAP

Brutte esperienze con un NAS QNAP? Non sei solo...

Qnap è un grande produttore di sistemi informatici specializzato in soluzioni di archiviazione di rete. Tra i sistemi Qnap più famosi (oramai a livello mondiale) troviamo senz’altro il sistema NAS, apprezzato soprattutto per quanto riguarda la gestione di stazioni multimediali, la condivisione di dati aziendali e molte altre applicazioni. I NAS Qnap spesso vengono utilizzati in configurazioni RAID ridondanti e, per questo motivo, vengono erroneamente considerati infallibili. Al contrario: la perdita dei dati...

State valutando le offerte per un recupero dati? Attenti a chi contattate!!

Siete indecisi sull'azienda a cui affidare il recupero dei vostri dati?

Prestate attenzione e leggete questo articolo (2min)

Molte persone infatti si fanno guidare dal cosiddetto "miglior prezzo" che riescono a trovare cercando su internet, incappando spesso in situazioni spiacevoli in cui i propri dati vengono irrimediabilmente persi da società che si spacciano per specialisti del recupero di dati, ma che in realtà non hanno l’esperienza e le capacità necessarie per questa delicata mansione. Risultato: i dati vengono irrimediabilmente persi. Oltre a questa...

Recupero dati da NAS Qnap TS-459U con macchine virtuali VMware

Recupero dati VMware da un Qnap TS-459U

Le unità NAS del noto brand QNAP sono in grado di combinare i singoli dischi in una configurazione RAID per incrementare la sicurezza e la ridondanza dei dati, oltre a fornire una condivisione tra gli utenti connessi in rete. Recentemente ci è capitato un caso molto interessante, infatti alla tradizionale condivisone dei file, il sistema Qnap TS-459U conteneva anche una LUN iSCSI collegata ad un sistema ESX (Sistema operativo di VMware) per offrire tutte le...

Recupero dati da Server HP: il caso dell’HP Proliant ML350

HP Proliant ML350   Hewlett-Packard (HP) è un leader indiscusso della tecnologia server e dopo un graduale ritiro dell'IBM, rappresenta una delle scelte più affidabili per l’uso professionale e per i datacenter aziendali. Le soluzioni server e storage HP sono tecnicamente molto avanzate, questo però non esclude la possibilità di un errore umano o un guasto hardware. In un recente caso un cliente ci ha chiesto di recuperare i dati di un database da un Server HP Proliant ML 350. Il cliente ha subito...

Data Recovery da Raid Kraun DAS-4 con 4 dischi da 3TB

Kraun è un produttore diffuso tra i NAS usati da SOHO come lo storage diretto. Abbiamo avuto recentemente il caso di un NAS Kraun DAS-4 bay contenete 4 dischi da 3 TB che venivano usati in collegamento diretto con il sistema MAC. In occasione di un temporale violento e un probabile fulmine, il disco non è stato più visto da Mac, portandosi con sè moltissime foto e filmati della vita privata. Il cliente non aveva nessun backup e preso dal panico, ha...

SILENT RAID CORRUPTION: cause e soluzioni

I peggiori guasti o errori sono quelli che passano inosservati e non sono rilevati dall’utente o dal sistema. Nei casi più gravi l’errore si salva nei backup e quando il sistema si ferma è troppo tardi per correggere l’incongruenza. Questo tipo di corruzione può dipendere da molteplici cause oltre al sistema di archiviazione del disco che può essere in via di danneggiamento: Un cavo di collegamento leggermente allentato; Il cavo di alimentazione inaffidabile; Vibrazioni esterne (anche in presenza di potenti fonti...

Recupero dati da un NAS con i dischi spostati in slot errati

Un NAS configurato in RAID 10 è composto da due RAID 0 che poi sono in mirror tra loro (RAID 1). Questa configurazione ci porta ad avere 4 HDD che sono uguali a coppie. Il fallimento di un RAID 0 come quello in esame non è fatale e può avvenire a causa del guasto di uno o di entrambi i dischi. L’eventuale errore di uno dei due dischi che compongono il secondo RAID 0 porterebbe però ad un fallimento del...