NAS con FreeNAS, la soluzione di storage per tutte le tasche (freenas guida)
Dell acquista Emc: il colosso informatico Dell mette a segno un colpo importante e grazie al fondo Silver Lake riesce ad aggiudicarsi l'azienda statunitense Emc Corporation, società di storage, information technology e business intelligence. L'affare vale la bellezza di 67 miliardi di dollari, in parte versati in contanti e in parte in azioni. E' forse la più grande operazione finanziaria del settore informatico. Dell è in pole position per divenire la più grande impresa di tecnologia informatica del mondo. Emc porta...
Un Hard Disk non è altro che un piccolo insieme di chip, cavi e metallo ma, quando questo muore, può davvero scatenarsi il panico. Spesso questa “tragedia” si compie senza che ci siano avvertimenti e, se non avete effettuato un backup, tutti i vostri file potrebbero andare persi per sempre. A volte però possono manifestarsi chiari segnali che preannunciano una rottura dell'hard disk imminente. Saperli riconoscere può aiutare ad individuare facilmente un problema ed evitare lo scenario peggiore. Naturalmente i dischi rigidi...
I protagonisti del nostro approfondimento di oggi sono i celebri Hard Disk SEAGATE, uno dei massimi leader del mercato in materia di supporti di memorizzazione a dischi magnetici. Seagate infatti non sembra intenzionata a ridurre gli investimenti nel mercato degli hard disk "tradizionali" ma al contrario ogni anno sforna miglioramenti e nuove soluzioni per aumentarne l'affidabilità, le prestazioni e la capacità di memorizzazione. Le novità che usciranno nei prossimi mesi sono molto interessanti e riguardano sigle come SMR, TDMR e HAMR, vediamo...
In questo articolo parliamo di recuperare i dati hard disk. L'head crash è il danno più grave di un hard disk e compromette sicuramente il recupero dei dati. Il contatto tra la testina e la superficie del disco è fatale e comporta, purtroppo, una sentenza definitiva: in un caso del genere recuperare i dati hard disk non è possibile. Solitamente l'head crash si manifesta con un cerchio inciso nella superficie del disco. In questa ultima foto, invece, abbiamo un caso estremo in cui l'hard...
Per poter intervenire su un hard disk che è stato segnalato come guasto è indispensabile effettuare un'analisi preliminare (chiamata anche Diagnosi). Attraverso questa diagnosi si va a stabilire quali sono i problemi che hanno causato il guasto e portato alla perdita di dati. Ecco una breve descrizione dei procedimenti svolti nella diagnosi: Come si comporta l’hard disk? Se viene acceso gira o rimane fermo? Produce rumori strani come ticchettii, rumori metallici, clic e simili? ID e dimensione del disco vengono visti...