Blog

I segnali premonitori che preannunciano la rottura dell’hard disk

Un Hard Disk non è altro che un piccolo insieme di chip, cavi e metallo ma, quando questo muore, può davvero scatenarsi il panico. Spesso questa “tragedia” si compie senza che ci siano avvertimenti e, se non avete effettuato un backup, tutti i vostri file potrebbero andare persi per sempre. A volte però possono manifestarsi chiari segnali che preannunciano una rottura dell'hard disk imminente. Saperli riconoscere può aiutare ad individuare facilmente un problema ed evitare lo scenario peggiore. Naturalmente i dischi rigidi...

SMR, TDMR e HAMR – Seagate investe ancora sugli Hard disk

I protagonisti del nostro approfondimento di oggi sono i celebri Hard Disk SEAGATE, uno dei massimi leader del mercato in materia di supporti di memorizzazione a dischi magnetici. Seagate infatti non sembra intenzionata a ridurre gli investimenti nel mercato degli hard disk "tradizionali" ma al contrario ogni anno sforna miglioramenti e nuove soluzioni per aumentarne l'affidabilità, le prestazioni e la capacità di memorizzazione. Le novità che usciranno nei prossimi mesi sono molto interessanti e riguardano sigle come SMR, TDMR e HAMR, vediamo...

Quando recuperare i dati hard disk non è possibile

In questo articolo parliamo di recuperare i dati hard disk. L'head crash è il danno più grave di un hard disk e compromette sicuramente il recupero dei dati. Il contatto tra la testina e la superficie del disco è fatale e comporta, purtroppo, una sentenza definitiva: in un caso del genere recuperare i dati hard disk non è possibile. Solitamente l'head crash si manifesta con un cerchio inciso nella superficie del disco.   In questa ultima foto, invece, abbiamo un caso estremo in cui l'hard...

2. Come recuperare i dati da Hard Disk guasto – DIAGNOSI PRELIMINARE

Per poter intervenire su un hard disk che è stato segnalato come guasto è indispensabile effettuare un'analisi preliminare (chiamata anche Diagnosi). Attraverso questa diagnosi si va a stabilire quali sono i problemi che hanno causato il guasto e portato alla perdita di dati. Ecco una breve descrizione dei procedimenti svolti nella diagnosi: Come si comporta l’hard disk? Se viene acceso gira o rimane fermo? Produce rumori strani come ticchettii, rumori metallici, clic e simili? ID e dimensione del disco vengono visti...

1. Come recuperare i dati da Hard Disk guasto – BEST PRACTICE

Come procedere per recuperare dati da hard disk in modo sicuro: ISTRUZIONI PER L'USO

A tutte le aziende informatiche prima o poi capita di avere qualche cliente che ha necessità di recuperare dati da hard disk guasto. E' molto importante che i tecnici di recupero dati siano in possesso sia della strumentazione adeguata che delle conoscenze necessarie per eseguire le lavorazioni. Tuttavia, anche il tecnico più capace può incappare in errori di procedura che, solo nella migliore delle ipotesi, si traducono...

Realizzazione di infrastruttura informatica con storage in cluster e macchine virtuali VMware CHIAVI IN MANO

Infolab Data Business Continuity

Infolab Data Recovery, grazie all'esperienza accumulata nel campo del recupero e trattamento dei dati, è esperta in avanzate soluzioni di business continuity, ovvero come garantire la continuità dell'attività lavorativa anche in caso di guasto harware, errore software, errore umano e calamità come furti e incendi. La soluzione proposta nel caso trattato oggi è stata adottata in un importante studio di consulenza milanese che aveva esigenza di rinnovare la propria infrastruttura informatica ormai datata e al contempo garantire la...

Ecco il nuovo roll up InfoLAB Data per il tuo negozio

È arrivato il nuovo roll up InfoLAB Data sul Recupero Dati per il tuo negozio!

InfoLAB ha creato un nuovo roll up InfoLAB Data per partner, negozi e centri di assistenza informatica che riconoscono nell'attività di recupero dati un servizio utile per i propri clienti ed una componente del loro business. La nostra azienda offre diversi tipi di partnership a condizioni più vantaggiose rispetto alle altre società di recupero dati e garantisce ai suoi collaboratori un guadagno assoluto maggiore rispetto alla...

Hard Disk e SSD a confronto, quale dei due è il più sicuro?

Confronto Hard Disk e SSD. Se c’è una società che ha una grande esperienza di utilizzo con i supporti di archiviazione è sicuramente Google che, non molto tempo fa, ha cominciato il passaggio dagli Hard Disk alle più moderne unità SSD. I vantaggi legati all’impiego dei drive a stato solido (Solid State Drive) sono indubbiamente moltissimi, in primis la velocità elevata di lettura e scrittura che garantiscono e la minor usura a cui sono soggetti. Tuttavia, anche questo tipo di supporti di...

Da FAT passando per NTFS fino al nuovo ZFS, facciamo luce sui FILE SYSTEM

Sei sicuro di sapere cosa fa il tuo hard disk ogni volta che legge o scrive un file dai suoi supporti di memoria? I dischi rigidi di ultima generazione possono memorizzare terabyte di dati ma tutto questo spazio richiede un altissimo livello di organizzazione al fine di evitare perdita di file e mantenere le prestazioni. Per far questo esiste una struttura all’interno del disco chiamata FILE-SYSTEM, creata dal sistema operativo durante l’installazione o durante l’inizializzazione del disco stesso. Ma come...

Cos’è il cloud? È veramente utile come dicono?

Rispondiamo subito alla domanda nel titolo: il cloud è veramente utile come si dice? Sì! Il cloud non è semplicemente "utile", è molto di più! La parola significa letteralmente “nuvola” in inglese e l’idea alla base del nome è quella di fornire un insieme di risorse e servizi accessibili da qualsiasi dispositivo e qualsiasi luogo. L’unica cosa che serve, ovviamente, è una connessione Internet. Quando si usano espressioni come “salvare i dati in cloud” o “fare il backup in cloud” si intende...