Blog

In cosa consiste il Chip Off? Ce lo spiegano i tecnici di InfoLAB Data, azienda di recupero dati Verona

Il procedimento di chip off è uno degli interventi più delicati da compiere per recuperare i dati contenuti all’interno di dispositivi quali smartphone di ultima generazione e chiavette usb. Parlando a livello locale, e cioè di recupero dati Verona, uno dei pochi centri ad effettuare con successo questo tipo di intervento è proprio InfoLAB Data. Il nostro tecnico Marco, che negli anni è diventato un esperto in questo argomento, ci racconta come funziona questo intervento. L’intervento consiste nell’estrazione del chip di...

Recupero dati hard disk danneggiato e chiavette USB criptate, richieste sempre più comuni da parte di chi viaggia

È tempo di vacanze e sempre più persone si stanno mettendo in viaggio verso le località di villeggiatura tanto sognate durante l’anno. Molti portano con sé i propri dispositivi quali pc, smartphone e chiavette usb, con il rischio di subire possibili furti o guasti inaspettati che possono richiedere il recupero dati hard disk danneggiato e da altri dispositivi. I nuovi dispositivi, quali hard disk e memory stick USB, sono diventati sempre più piccoli e trasportabili. Tuttavia, a causa delle loro...

GDPR e principio di esattezza del dato personale: cosa significa?

La nuova normativa europea GDPR (Reg. n. 2016/679) stabilisce il principio di esattezza del dato personale. Secondo tale principio il dato deve essere “esatto e, se necessario, aggiornato: devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati”. Di conseguenza, se un dato raccolto risulta inesatto, il trattamento risulta illecito. Per tale motivo, il Titolare del trattamento è tenuto a verificare periodicamente la correttezza e la corrispondenza al...

Come funziona il recupero dati da hard disk? (Tecniche e molto altro)

Non tutte le perdite di dati sono uguali. Parlando di recupero dati hard disk, un file cancellato accidentalmente è molto più facile da recuperare rispetto ad un file su un computer caduto dalla finestra del terzo piano di un edificio. Al cliente, tuttavia, non importa come i dati siano andati persi, dal momento che, di solito, questo si rende conto di quanto fossero importanti i suoi dati solo una volta spariti. Che si tratti di foto delle vacanze con la famiglia...

Nuovo standard SD Express: un nuovo standard anche per il recupero dati SD

Il nuovo standard SD Expess è pronto ad offrire velocita di lettura e scrittura esorbitanti ed è stato da poco annunciato dalla SD Association. Questa nuova tecnologia avvicina di molto le prestazioni delle schede SD e quelle dei dischi SSD. La notizia, ovviamente, ha ricadute anche in ambito di recupero dati SD. Questa nuova tecnologia è basata su un’interfaccia PCI Express 3.0 e su protocollo NVMe 1.3. Più che un annuncio una vera e propria rivoluzione, anche per quanto riguarda il...

Recupero dati NAS Synology DiskStation DS2415+, un altro caso di successo per InfoLAB Data

In questo articolo analizziamo un nuovo caso di successo per InfoLAB Data nel recupero dati NAS Synology. Synology è un’azienda che nasce nel 2000 e fin dai primi momenti si afferma come top player nella realizzazione di soluzioni NAS (Network-Attached Storage). La stessa si occupa anche di sistemi di sorveglianza IP e apparecchiature di rete con un occhio di riguardo verso la tecnologia cloud per la gestione dei dati, dei sistemi di sorveglianza e delle reti. In questo caso di recupero dati...

Realtek ha presentato i nuovi e veloci controller SSD consumer

L’azienda Realtek ha annunciato i nuovi e veloci controller SSD consumer modello RTS5762 e RTS5763DL. Questi sono orientati a soddisfare le esigenze di un pubblico consumer che necessita di prestazioni di fascia alta, e sono altamente competitivi quando parliamo di velocita, tanto da dare del filo da torcere anche ai velocissimi modelli Samsung 970 PRO/EVO. Un salto in avanti per Realtek che passa da prodotti di fascia entry-level a controller SSD consumer di fascia medio-alta. Ora anche gli utenti più esigenti...

È passato un mese dall’effettiva applicazione del GDPR. C’è ancora tempo per regolarizzare la tua azienda? Come adeguarsi al GDPR anche se il termine è scaduto?

È passato poco più di un mese dal 25 maggio 2018, data fatidica che ha visto diventare pienamente operativo il nuovo Regolamento GDPR sulla protezione dei dati. Ma siamo sicuri che le imprese abbiano recepito la nuova normativa? Come adeguarsi al GDPR anche se il termine è scaduto? Ecco alcune considerazioni a riguardo (e qualche consiglio per i ritardatari). Una mese fa terminava il periodo di “limbo” in cui il nuovo Regolamento datato 2016 doveva essere gradualmente adottato dalle Organizzazioni, a...

Svelato un nuovo SSD Samsung da 8 TB per server

Proseguiamo a parlare di novità introdotte sui supporti SSD Samsung. Samsung, leader mondiale nel settore dei supporti di memorizzazione, ha annunciato il nuovissimo SSD NVMe da 8 TB, il supporto più capiente mai prodotto. È un prodotto di tipo “Next-generation Small Form Factor” (NGSFF) o NF1, standard in grado di raddoppiare l’uso dello spazio all’interno dei server. La JEDEC, ossia l’organismo di standardizzazione dei semiconduttori della Electronic Industries Alliance (associazione che rappresenta tutte le aree dell’industria elettronica e il NEMA),...

Quanto durano davvero gli SSD? Tutti i segreti del recupero dati SSD

Da sempre molti amministratori e manager di aziende (ma anche privati) temono di perdere dati preziosi a causa di un improvviso guasto del disco SSD dove sono conservate tutte le informazioni riguardanti le loro attività. In caso di incidente, infatti, è necessario rivolgersi ad un’azienda specializzata in recupero dati SSD. A causa di questi timori, i produttori di SSD hanno già da tempo iniziato a convincere gli utilizzatori finali che i propri supporti SSD sono sicuri, anche quando contengono dati...